Team

Affiatati, appassionati e uniti da uno spirito imprenditoriale.

I nostri team sono impegnati al servizio delle aziende con cui lavoriamo e dei progetti che sosteniamo.

Con sede nei nostri uffici di Parigi, Lione, Amsterdam e Milano, condividiamo la stessa convinzione: investire per aiutare le aziende a crescere in modo sostenibile, a creare valore in modo durevole e condiviso, attraverso un uso razionale delle risorse.

Lavorare in Abenex

Abenex vanta oltre 30 anni d’esperienza di investimenti al fianco di più di 100 aziende, in Francia e a livello internazionale, con oltre dieci operazioni immobiliari. Siamo presenti in tre Paesi, con una duplice esperienza sia nel private equity che nel real estate.

0 +
professionisti
0 anni
età media
0 %
dei direttori
sono donne

Le nostre aree di competenza

Investimento

Small-Cap & Mid-Cap : Investiamo in PMI e aziende di medie dimensioni, offrendo un accompagnamento strategico per consentire a progetti virtuosi di compiere un passo decisivo per la società.


Real Estate – REIM : Individuiamo e investimiamo in immobili, principalmente a Parigi, ottimizzandone la performance ambientale con l’obiettivo di coniugare creazione di valore e impatto sostenibile

Operativo

Affianchiamo le partecipate nei loro progetti di sviluppo, mettendo a disposizione competenze specialistiche in ambiti quali M&A e integrazione, ottimizzazione delle operations, sviluppo commerciale, sostenibilità, IT e talent management




Investor Relations & Marketing

Gestiamo le attività di raccolta fondi e costruiamo partnership di lungo termine con i nostri investitori. Ci occupiamo inoltre della comunicazione e del marketing dei fondi e della società di gestione




Monitoraggio & Supporto

Garantiamo l’eccellenza operativa coordinando funzioni chiave, quali la legale, finanza, controllo di gestione e servizi trasversali. Assicuriamo il buon funzionamento dei processi interni e forniamo supporto strategico agli altri team di Abenex




Perché unirsi a noi

Abenex è un fondo di private equity impegnato nello sviluppo sostenibile. Collaboriamo con imprenditori e famiglie fondatrici per accompagnarne la crescita e la trasformazione. Entrare in Abenex significa partecipare a un autentico progetto imprenditoriale, con l’obiettivo di generare un impatto positivo sulla società di domani.

Unirsi ad Abenex significa anche entrare in un ambiente attento alle persone, fatto di team appassionati e orientati all’umano. La crescita delle competenze dei nostri collaboratori è una priorità: promuoviamo formazione, responsabilizzazione e spirito d’iniziativa.

Grazie a una gestione rigorosa dei talenti, offriamo a ciascuno reali opportunità di sviluppo attraverso esperienze diversificate e la condivisione delle conoscenze. Riconosciamo e valorizziamo sia l’impegno individuale che i risultati collettivi.

 

 

Cosa dicono i nostri collaboratori

Scoprite le testimonianze di nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori.

In Abenex ogni persona gioca un ruolo chiave nel successo dei nostri investimenti e nell’accompagnamento delle aziende partecipate.
Attraverso le loro testimonianze, potrete conoscere il loro impegno e il modo in cui contribuiscono alla crescita delle aziende con cui collaboriamo.

ORIANE DINTRANS

Manager nell’Operational team

« Lavorare in Abenex mi dà l'opportunità di essere coinvolta in progetti stimolanti e strategici per le nostre società partecipate, di approfondire le mie conoscenze su tematiche di gestione operativa specifiche alle PMI, lavorando con gli imprenditori, e di sviluppare le mie competenze finanziarie lavorando quotidianamente con i professionisti del team d’investimento. Sono orgogliosa dell'approccio responsabile e sostenibile di Abenex nella sua strategia di investimento. Sosteniamo attivamente le aziende ad alto potenziale di crescita per aiutarle a raggiungere i loro obiettivi. »

MARIE-RAPHAELLE DE WISSOCQ

Manager nel team MidCap

« In Abenex, lo spirito di squadra è uno dei nostri valori fondamentali, che si riflette nella condivisione di conoscenze ed esperienze, nel sostegno reciproco tra i diversi team e i loro membri e nella convivialità che regna negli uffici. Dopo oltre 8 anni di consulenza, ho scelto di entrare in Abenex per la grande qualità del team, il suo dinamismo, il fatto che sia stimolante, affiatato ed impegnato con i fondatori delle aziende che supporta. »

ANNE-SOPHIE CHARPENTIER

Talent Manager

« In Abenex ho trovato, fin da subito, persone dirette e autentiche, vicine ai loro colleghi e al management delle aziende partecipate. »

FOUCAULT CROMBEZ

Principal nel team SmallCap

« Ho scelto Abenex per la diversità dei profili: esperienze variegate e personalità complementari rendono il team una vera forza collettiva e un ambiente di apprendimento stimolante. »

PIETRO RAZZI

Analyst nel team MidCap

« In Abenex ho avuto l’opportunità di crescere rapidamente, partecipando fin dall’inizio agli scambi con i dirigenti. Entrare in Abenex significa far parte di un team unito e ambizioso, animato da una missione in cui mi riconosco pienamente. »

Un ambiente collaborativo e inclusivo

In Abenex promuoviamo un ambiente collaborativo, dove ognuno può esprimere il proprio potenziale attraverso progetti stimolanti.

 

Ci impegniamo quotidianamente a supportare i nostri team, favorendo sia il loro sviluppo professionale che il benessere personale.

Avere un impatto positivo sulla società di domani.
Per questo Abenex è impegnata attivamente in numerose iniziative, con azioni a favore della diversità e dell’inclusione, anche tramite la nostra fondazione.

Vuoi entrare a far parte del nostro team?

« La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza. Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012. I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee. »